Amico, trasferire foto da un Android a un Mac senza fili può essere come cercare un ago in un pagliaio, giusto? Ma non preoccuparti, ho qualche trucco che potrebbe aiutarti.
-
Google Foto: Questo è un favorito della folla. È semplice. Basta caricare le tue foto su Google Foto dal tuo Android e poi accedervi attraverso il browser web sul tuo Mac. L’inconveniente? Potenziali problemi di privacy e limiti di archiviazione.
-
MacDroid: Se vuoi qualcosa di dedicato e affidabile, prova l’ app software MacDroid. Questa app colma perfettamente il divario tra il tuo dispositivo Android e Mac, permettendo trasferimenti wireless senza intoppi. Inoltre, niente problemi di cavi! È costruito appositamente per l’integrazione Android e macOS.
-
AirDroid: Un’altra soluzione robusta. Scarica l’app AirDroid sul tuo Android, poi usa il loro client web sul tuo Mac. La versione gratuita ha alcune limitazioni, ma fa il suo lavoro senza troppi problemi.
-
Trasferimento Bluetooth: Se ti piacciono i trucchi vecchio stile, usa il Bluetooth. Associa il tuo Android con il tuo Mac (assicurati che il Bluetooth sia abilitato su entrambi i dispositivi). Poi, seleziona le foto e condividile via Bluetooth. Potrebbe essere più lento, ma, ehi, funziona!
-
Email/Archiviazione Cloud: Ovviamente, c’è sempre l’opzione di inviare le foto via email a te stesso o caricarle su un archivio cloud come Dropbox, e poi scaricarle sul tuo Mac. È un po’ più manuale, ma funzionale.
Sì, ecco una serie di opzioni per te. Prova qualcuna e vedi quale rende la tua vita più facile. Odio anche i cavi, quindi capisco completamente la difficoltà !