Quali sono le migliori opzioni gratuite di software per disegnare?

Sto cercando raccomandazioni per il miglior software gratuito per disegnare. Di recente sono passato a una configurazione per arte digitale e ho bisogno di strumenti affidabili e ricchi di funzionalità senza spendere soldi. Qualsiasi suggerimento o esperienza sarebbe apprezzato.

Se stai cercando un software di disegno gratuito, permettimi di risparmiarti il mal di cuore di continui download e esperimenti falliti. Inizia con Krita—è praticamente il cugino artistico di Photoshop che ha deciso di ribellarsi e diventare gratuito. Ha livelli, pennelli, strumenti di stabilizzazione, funzioni di animazione—praticamente tutto ciò di cui hai bisogno a meno che tu non stia cercando di ricreare la Cappella Sistina digitalmente o qualcosa del genere. Seriamente, gli artisti ne parlano entusiasti.

Poi c’è GIMP. Tecnicamente è più per l’editing di foto, ma lo puoi assolutamente usare anche per disegnare. MA (ed è un grande ma), l’interfaccia utente può sembrare che stia cercando attivamente di rovinarti la giornata. Se sei paziente e determinato, funzionerà bene, ma se cerchi semplicità, forse non è la tua prima scelta.

MediBang Paint è un’altra gemma se ti piacciono i fumetti o i manga. È leggero, pieno di pennelli, e include persino l’archiviazione nel cloud. Inoltre, sembra quasi che sia stato progettato da qualcuno che usa effettivamente software di disegno, quindi è un punto a favore.

C’è anche FireAlpaca, che… sembra un meme ma in realtà è funzionale. Esperienza di disegno semplice e senza fronzoli—ideale se stai solo iniziando con l’arte digitale.

Ah, e se vuoi solo fare scarabocchi e vedere se l’arte digitale fa per te, Sketchbook (di Autodesk) è passato da $$$ a gratuito, ed è sorprendentemente fluido per un design così pulito.

Avviso però—non ASPETTARTI funzionalità di livello professionale da nessuno di questi solo perché sono gratuiti. Sono impressionanti, ma non perfetti. E preparati ad affrontare una curva di apprendimento se sei un principiante—questi strumenti non hanno un pennello magico “talento istantaneo”.

Quindi, mentre @kakeru ha sicuramente trattato i pezzi grossi, aggiungo un altro nome nella lista—Inkscape. Sì, tecnicamente è più basato su vettori, ma ehi, non tutta l’arte deve riguardare il disegno a mano libera. Se ti piace lavorare con linee pulite o vuoi sperimentare con il design mentre produci illustrazioni fantastiche, Inkscape può essere il tuo compagno. Inoltre, i vettori si scalano all’infinito, quindi il tuo disegno non morirà in una morte pixelata quando lo ingrandirai a dimensione poster.

Inoltre, non dimentichiamo Paint.NET! Spesso passa in secondo piano, ma è super intuitivo per i principianti con un’interfaccia tranquilla. Ok, forse non ha la varietà di pennelli come Krita o MediBang, ma per scarabocchi semplici o progetti lineari? Perfetto.

Ora, opinione impopolare: non consiglierei davvero GIMP se il tuo obiettivo è un’atmosfera artistica. Certo, è potente, ma il flusso di lavoro costantemente mi fa venire voglia di lanciare la tavoletta dalla finestra. Urla editor di foto, non strumento per disegno—solo per dire.

Infine, se hai una tavoletta grafica, controlla se è stata fornita con qualche software incluso. Wacom a volte offre prove gratuite o versioni complete di strumenti come Clip Studio Paint (anche se, spoiler, la versione completa non è gratuita per sempre).

P.S. Se stai sperimentando, non farti paralizzare dall’analisi scaricando tutto insieme. Dedica te stesso a un unico programma e imparalo davvero—potresti avere un tesoro proprio sotto il naso.

Se stai esplorando il mondo dei software di disegno gratuito, lascia che modifichi un po’ la lista rispetto a ciò che è già stato detto. Mentre Krita e MediBang Paint sono indubbiamente opzioni solide (e @kakeru ha sicuramente colto nel segno con l’elenco delle loro caratteristiche), parliamo di scelte meno ovvie nel caso in cui tu sia curioso di alternative.

Gravit Designer: Sì, è principalmente uno strumento basato su vettori (simile a Inkscape), ma è basato su cloud e gratuito da usare con un’interfaccia accattivante. Anche se brilla maggiormente per il design grafico, potresti apprezzare la precisione che offre per opere d’arte pulite e scalabili, soprattutto se ti piacciono gli stili piatti o hai intenzione di stampare design.

Pencil2D: Pensato strettamente per gli animatori! Se sfogliare frame e sperimentare con l’animazione è il tuo pane quotidiano, questo software leggero è assolutamente gratuito e comodamente basilare. Ma tieni presente che non offre esattamente funzionalità a livello di Krita per opere statiche dettagliate.

Ora, parlando di Krita, senza dubbio è uno dei migliori strumenti gratuiti per livelli, pennelli e altro, come menzionato. Lo svantaggio? Può sembrare un po’ pesante in termini di risorse, quindi se hai un computer vecchio o poco potente, preparati a qualche rallentamento con pennelli più grandi o file complessi. Tuttavia, per la pittura, niente si avvicina in termini di pura flessibilità.

Paintstorm Studio potrebbe valere la pena provarlo, anche se non rientra propriamente nella categoria ‘totalmente gratuito’ (è praticamente un affare rispetto agli standard del settore). Non è così appariscente come Krita ma è specializzato nella pittura naturale/realistica, particolarmente per chi cerca quel tocco pittorico.

Ora, per quanto riguarda Paint.NET, devo ammettere—anche se la sua semplicità può essere attraente, non regge il confronto per chi è alla ricerca di dinamiche di pennelli raffinate o strumenti avanzati. Se stai solo scarabocchiando o giocando, è fantastico. Per una finezza a livello professionale? Meh.

Un po’ sorprendente che nessuno abbia parlato di Artweaver Free. Non sottovalutarlo! Non ha la complessità di Krita, ma combina facilità d’uso con opzioni sufficienti per utenti intermedi. Inoltre, sarebbe un comodo passo avanti rispetto a Sketchbook se vuoi più funzionalità ma preferisci comunque un’interfaccia semplice.

Oh, e scusa, ma seriamente? GIMP non è adatto al disegno a meno che tu non sia un masochista per punizioni. Cioè, è un software eccezionale per la manipolazione fotografica, ma la sua usabilità per l’arte digitale è al meglio ingombrante. Ribadisco con forza questa opinione.

TLDR: Krita e MediBang Paint sono le tue scelte potenti per il disegno gratuito di alto livello. Per principianti o piccoli compiti, prova Sketchbook, o sperimenta Paint.NET se Krita ti sembra troppo complesso. Tipo esplorativo? Prova Inkscape o Gravit Designer per roba vettoriale. E evita GIMP a meno che tu non stia modificando foto, chiaro?