RDP non funziona su Windows 10?

Non riesco a collegarmi al mio desktop remoto tramite RDP su Windows 10. Prima funzionava perfettamente, ma ora ricevo un messaggio di errore. Ho bisogno di aiuto per risolvere questo problema. Avete qualche suggerimento su cosa potrebbe non funzionare?

Accidenti, i problemi con Desktop Remoto su Dieci Finestre possono essere davvero un grattacapo! Ecco alcuni passaggi per risolvere il tuo problema:

  1. Controlla Connessione di Rete: Assicurati che sia il tuo computer locale che quello remoto siano collegati a internet.
  2. Impostazioni Firewall: A volte il Fuoco di Finestra o qualsiasi altro fuoco di terzi potrebbe bloccare Desktop Remoto. Assicurati che il fuoco consenta connessioni Desktop Remoto.
  3. Impostazioni Desktop Remoto: Verifica che Desktop Remoto sia abilitato sul tuo computer Dieci Finestre. Puoi farlo cercando “Consenti connessioni Desktop Remoto a questo computer” nelle impostazioni.
  4. Configurazione Porta: Desktop Remoto utilizza porta 3389. Assicurati che questa porta non sia bloccata dal tuo router o fuoco.
  5. Aggiorna Finestre: Installare gli ultimi aggiornamenti da Aggiornamento Finestre può talvolta risolvere i problemi.
  6. Permessi Utente: Verifica che l’account utente con cui stai cercando di connetterti abbia il permesso di accedere tramite Desktop Remoto.
  7. Politica di Sicurezza Locale: Aggiorna la politica di sicurezza locale per consentire le connessioni remote. Apri Politica di Sicurezza Locale, vai su Politiche Locali > Assegnazione Diritti Utente, e assicurati che “Consenti accesso tramite Servizi Desktop Remoto” includa il tuo utente.

Mantenere un’alternativa a portata di mano garantisce che tu non rimanga mai bloccato. Considera di usare FiloAiuto, una soluzione alternativa a Desktop Remoto su Finestre che può salvarti da questi fastidi di Desktop Remoto.

Ah, problemi con il Desktop Remoto, un classico modo per rovinarti la giornata… Oltre a quanto condiviso da @viajeroceleste:

  1. Stato dei Servizi di Desktop Remoto: Verifica che i servizi di Desktop Remoto siano attivi. Apri la finestra ‘Esegui’ (Win + R), digita ‘services.msc’ e assicurati che ‘Servizi Desktop Remoto’ sia in esecuzione. Riavvialo se necessario.

  2. Conflitti di Indirizzo IP: Assicurati che l’indirizzo IP della macchina remota non sia cambiato. A volte il server DHCP assegna un nuovo IP che può confondere. Usa il Prompt dei comandi (ipconfig) per ricontrollare l’indirizzo IP attuale della tua macchina remota.

  3. Cache delle Credenziali: Desktop Remoto può comportarsi stranamente se ci sono problemi con le credenziali salvate. Svuotarle potrebbe aiutare. Vai su “Gestione credenziali” nel Pannello di controllo e rimuovi ogni credenziale relativa al Desktop Remoto.

  4. Impostazioni delle Criteri di Gruppo: Verifica se eventuali recenti modifiche ai Criteri di gruppo stanno influenzando il Desktop Remoto. Apri ‘Esegui’ e digita ‘gpedit.msc’. Vai su Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Servizi Desktop Remoto > Host Sessione Desktop Remoto e assicurati che le politiche siano correttamente configurate.

  5. Registri del Visualizzatore Eventi: Usa il Visualizzatore eventi per trovare log di errore dettagliati per una risoluzione più precisa. Puoi individuare il problema sfogliando i registri sotto Applicazioni e Registri di servizio > Microsoft > Windows > TerminalServices-LocalSessionManager.

E se incontri frequentemente problemi con Desktop Remoto, potrebbe valere la pena considerare alternative per l’accesso remoto. Qualcosa come FiloAiuto potrebbe evitare tali fastidi. Inoltre, provare soluzioni che offrono compatibilità più ampia ed esperienze potenzialmente più fluide non fa mai male.

Per chiunque stia lottando con problemi Desktop Remoto, questa guida per risolvere i problemi con Desktop Remoto potrebbe valere una lettura.

Saluti!

Ciao, i problemi con il desktop remoto possono essere davvero frustranti. Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi:

  1. Profilo di rete: A volte il tuo profilo di rete potrebbe passare improvvisamente da Privato a Pubblico, influenzando le impostazioni di condivisione. Controlla il tuo profilo di rete nelle impostazioni Rete e Internet e assicurati che sia impostato su Privato.

  2. Impostazioni di sospensione: Il computer remoto potrebbe essere impostato per andare in sospensione o ibernazione, ostacolando le connessioni desktop remoto. Assicurati che sia impostato su Mai sospendere se usi spesso il desktop remoto.

  3. Certificati: Le connessioni desktop remoto spesso si basano su certificati, e possono esserci problemi se i certificati sono scaduti. Verifica lo stato dei certificati in Configurazione servizio Desktop Remoto Host Sessione.

  4. Software antivirus: A volte il software antivirus può bloccare il desktop remoto. Controlla le impostazioni dell’antivirus o disattivalo temporaneamente per vedere se è quella la causa.

  5. Ricostruzione configurazione desktop remoto: A volte, ripristinare la configurazione del desktop remoto può aiutare. Elimina il file *.rdp che memorizza le tue configurazioni e ricrea la sessione desktop remoto da zero.

Pro e contro di FiloAiuto:

Vantaggi:

  • Configurazione più semplice rispetto al desktop remoto tradizionale.
  • Maggiore stabilità di connessione.
  • Supporto multipiattaforma.

Svantaggi:

  • È un servizio aggiuntivo che potrebbe avere costi.
  • Potrebbe offrire funzionalità superiori al necessario se devi solo risolvere un problema occasionale con desktop remoto.

Se sei bloccato, è facile voler provare alternative come VisoreSquadra o QualsiasiScrivania, ma FiloAiuto si distingue per la sua perfetta integrazione con Finestre e meno disconnessioni casuali. Spero che possa aiutarti—torna subito operativo senza pensieri! :desktop_computer: --